Operatore multisport 2022
Posted on | Maggio 1, 2022 | Commenti disabilitati su Operatore multisport 2022
Cerchi un’occasione di crescita professionale? È in partenza il corso di formazione per Operatore multisport che si terrà nel mese di maggio 2022! Affrettatevi ad iscrivervi!
Con questa formazione potrai candidarti come operatore nei centri multisport estivi dell’uisp, in particolare al Fulvio Bernardini in zona Pietralata!
FORMAZIONE UISP
Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Educatore Multisport 6-14 anni che si terrà al @fulviobernardiniuisp dal 14 maggio
Per la prima volta, per il Comitato di Roma, il corso sarà bilingue (Italiano e Lingua dei Segni) con la presenza di interpreti #LIS (Lingua dei Segni Italiana)
ISCRIVITI QUI https://www.uisp.it/…/formazione-nuovo-appuntamento-con…
#comunità#appartenenza#radici#uisp#iltreno33#bilingue#lis#linguadeisegniitaliana#sordi#bambini#roma#italia#educatoremultisport#centroestivo
Pacchetto di Natale 2021
Posted on | Dicembre 7, 2021 | Commenti disabilitati su Pacchetto di Natale 2021
Sei a caccia di idee originali per i regali di Natale?
Eccoti una con speciale promozione: un pacchetto con un libro “Alice nel paese delle mani” e quattro librotti della collana “Primi segni”.
Un regalo ideale per far scoprire i bimbi verso la comunicazione del tutto visiva, attraverso la LIS (Lingua dei Segni Italiana)!

Alla scoperta dei diritti dei piccoli
Posted on | Novembre 21, 2020 | Commenti disabilitati su Alla scoperta dei diritti dei piccoli
Tags: #adolescenza > #bambini > #convenzionedeidirittidellinfanziaedelladolescenza #giornatainternazionaledeidirittidellinfanzia > #diritti > #infanzia > #linguadeisegniitaliana > #onu > #sordi
Selezioni 2018
Posted on | Agosto 31, 2018 | Commenti disabilitati su Selezioni 2018
La cooperativa Il Treno ha deciso di ampliare la propria cerchia di collaboratori, desideri unirti a noi? Stiamo cercando due tipi di figure professionali:
– operatore educativo bilingue (Italiano/LIS), per lavorare all’interno di progetti sviluppati dalla cooperativa in diversi contesti, nella Capitale e nella Provincia di Roma;
– assistente alla comunicazione bilingue (Italiano/LIS), da impiegare presso le scuole della Provincia di Roma, in diversi ordini scolastici, usufruendo di corsi di aggiornamento interni alla cooperativa.
Candidature
Per entrare a far parte di una o entrambe le liste, è necessario presentare la propria candidatura entro il 28 SETTEMBRE 2018 nel modulo google (https://goo.gl/forms/X3gaSqtCb3guZLUw2).
I documenti da allegare alla domanda sono:
1) Curriculum vitae (con i dati anagrafici e contatti completi);
2) Titolo di studio (diploma di scuola media di secondo grado o di laurea);
3) Attestato di conoscenza della LIS (almeno IV livello di LIS e/o di assistente alla comunicazione);
4) Altri attestati di formazione relativi ad attività per bambini e ragazzi;
5) Copia del versamento di € 20,00 (tale quota vale per partecipare a entrambe le selezioni, la quota non sarà rimborsata), da effettuare attraverso bonifico bancario o bollettino postale a Il Treno soc. coop. soc.le onlus: Bancoposta IBAN: IT81 T076 0103 2000 0006 8508 993; C/C postale n° 68508993.
Tra le candidature saranno selezionate le persone ammesse al colloquio fissato per il giorno 5 OTTOBRE 2018 presso la sede operativa de Il Treno in Via Nomentana, 54 al II piano dell’Istituto Statale dei Sordi di Roma (ISSR). I candidati saranno invitati al colloquio tramite una email.
Comunicazione dei risultati del colloquio
I risultati (positivi o negativi) saranno resi noti entro l’8 ottobre 2018.
Per maggiori informazioni
Informazioni e argomenti del colloquio
Prova
Posted on | Giugno 14, 2018 | Commenti disabilitati su Prova
[youtube_sc url=”https://youtu.be/RUD6-E6wu20″ width=”600″]
Sordi: ieri e oggi
Posted on | Maggio 16, 2017 | Commenti disabilitati su Sordi: ieri e oggi
Giornata di Studi
Sordi: ieri e oggi
Venerdì 16 giugno 2017, Sala Auditorium
Istituto Francese Centro Culturale San Luigi di Francia
Largo G. Toniolo, 20-22, Roma
Videospot: https://youtu.be/NcTPc8hAP8M
Locandina e programma e modulo di iscrizione
Obiettivo principale di questa Giornata di Studi, è quello di offrire informazioni culturali per ampliare le conoscenze sulle persone sorde dal passato fino ad oggi e favorire una diffusione di informazioni sulla loro storia e sul presente, in particolare in ambito culturale, artistico e storico. La sfida è rendere attiva, utile e attuale una memoria destinata all’oblio che si ripete nel tempo in diverse forme.
Nel programma avremo diversi interventi di relatori sordi e udenti e verranno presentati i fumetti ( Jean Il Sordo e La figlia di Jean) alla presenza degli autori francesi (Dano, Céline Rames, Yann Cantin) che saranno con noi per l’intera giornata di studi con relazioni e riflessioni.
La giornata sarà un’occasione per riflettere insieme sulla strada percorsa e sul cammino della comunità sorda tra passato, presente e futuro, così come rappresentato dall’immagine del padre che indica alla figlia la strada verso il domani.
Lingue della Giornata di Studi: LIS, LSF e Italiano
Quota di partecipazione (comprese pause caffè): 30 euro
Scadenza: 10 giugno 2017
Per prenotazioni e maggiori informazioni: segreteria@iltreno33.it
Noi bilingui Italiano/LIS
Posted on | Marzo 20, 2017 | Commenti disabilitati su Noi bilingui Italiano/LIS
A cura di Alessio Di Renzo e Alessandra Marras
20 maggio 2017 dalle ore 14 alle 18
Locali del CentroLatte in Via Giovanni Giolitti, 163 – Roma
Il bilinguismo è un fenomeno che accomuna buona parte della popolazione mondiale, eppure ancora oggi è soggetto a pregiudizi e falsi miti. Ancor di più se si fa riferimento al bilinguismo tra una lingua parlata e una segnata. Il seminario porterà i contributi della ricerca linguistica del settore per trarne spunto per una riflessione critica su chi siamo, noi che viviamo a cavallo di due mondi, quello dell’italiano parlato e scritto e quello della LIS. Conoscere gli usi delle lingue, i casi di miscuglio e perché essi avvengano dà un’opportunità per liberarci da certi pregiudizi e riflettere insieme. Sarà inoltre un’occasione per analizzare come promuovere il bilinguismo, in particolare nei contesti educativi.
Lingua del corso: LIS
Costo: € 10,00 (il prezzo comprende una pausa caffè)
Scadenza iscrizioni: 16 maggio 2017
Locandina e modulo da scaricare: 20170520_SeminarioNoibilingui
Da inviare entro e non oltre il 16 maggio 2017:
modulo compilato in ogni sua parte insieme alla ricevuta del bonifico di pagamento
E-MAIL segreteria@iltreno33.it oppure FAX 06/2592192
La Resistenza e il partigiano sordo Sandro
Posted on | Gennaio 23, 2017 | Commenti disabilitati su La Resistenza e il partigiano sordo Sandro
Sabato 18 Febbraio 2017 dalle ore 14 alle 18
Presso i locali “Centro Latte” in Via Giovanni Giolitti, 163 – Roma
I momenti cruciali della Resistenza, la nascita della Repubblica: un affresco storiografico ricco di suggestioni e spunti critici che sottolinea il drammatico passaggio da un Paese fascista distrutto dalla guerra all’Italia liberata. La Resistenza che ci insegna a capire l’importanza della libertà dagli oppressori. Chi era il partigiano Sandro? Come ha partecipato alla lotta di Liberazione?
Costo: € 20,00 (il prezzo comprende una pausa caffè – minimo 30 partecipanti)
Iscrizioni aperte e scadenza: 10 febbraio 2017
Locandina: 2017_volantino_FolchiMereghetti
Modulo da scaricare: modulo_FolchiMereghetti
Per maggiori informazioni sul seminario:
email segreteria@iltreno33.it
sms/videocell/cell 3480957065 – fax 06/2592192
Doposcuola presso il 173° CD T. SIlvestri
Posted on | Settembre 18, 2016 | Commenti disabilitati su Doposcuola presso il 173° CD T. SIlvestri
E’ attivato il servizio doposcuola per le prossime due settimane (dal 19 al 30 settembre) presso il 173° Circolo Didattico T. SIlvestri – ISISS di via Nomentana 56, Roma.
Per ogni settimana il costo sarà di 30 euro, per ogni fratello 25 euro e la merenda pomeridiana non è compresa, i bambini dovranno portarla da casa.
Gli operatori bilingui prenderanno in carico gli alunni alla fine dell’orario scolastico e i genitori potranno venire a prenderli massimo entro le 16:30.
Potete inviarci i moduli compilati via mail (segreteria@iltreno33.it), oppure come foto tramite whatsapp al numero 348 0957065.
Centro di Fine Estate 2016
Posted on | Agosto 9, 2016 | Commenti disabilitati su Centro di Fine Estate 2016
Sono aperte le iscrizioni per il CENTRO DI FINE ESTATE.
Si svolgerà dal 5 al 16 settembre presso la scuola primaria T. Silvestri 173° CIrcolo in via Nomentana 56, Roma. Le attività sono rivolte a bambini sordi e udenti indipendentemente dalla lingua conosciuta e saranno condotte da operatori educativi bilingui italiano-LIS, si svolgeranno dalle 8:30 alle 16:30.
Chi di voi fosse interessato è pregato di inviare quanto prima a questo indirizzo (segreteria@iltreno33.it) il modulo firmato. E’ possibile fare iscrizioni giornaliere o settimanali.
Locandina del Centro di Fine Estate